Finalmente dopo tanti mesi torno a scrivere sul mio blog. Un’assenza giustificata poiché quest’anno ho accettato un incarico di supplenza come istitutrice nell’ Istituto Agrario Dionisio Anzilotti di Pescia. La scelta di lavorare in Toscana è dettata dal fatto che la figura dell’ educatore è considerata fondamentale per coadiuvare e sostenere la didattica al di là del ruolo specifico come nel caso del convitto.
Read more…All posts tagged Educazione
Panglossismo… lettera aperta di un’educatrice
Credere di vivere nel miglior mondo possibile è un’attitudine, ma credere di farlo oggi è quasi impossibile. Laura Falcone è l’esempio vivente di Pangloss e della sua filosofia di poter cambiare tutto.
Read more…La famiglia è fallita?
La famiglia rappresenta un sistema di relazioni educative al cui interno si attua un continuo e vicendevole processo d’insegnamento-apprendimento tra le sue parti costitutive. Sin dalla nascita, l’uomo entra in contatto con tre sfere d’esperienza che gli donano equilibrio e integrazione: mondo delle cose (materiale), mondo delle persone (sociale), mondo dei valori (axiologico). Per questo motivo dunque, sono necessari adeguati interventi educativi che, qualora venissero a mancare, potrebbero causare gravi danni alla persona nel suo sviluppo psichico. Read more…
Alan De Luca: nel mio teatro Nessuno Escluso
Ho sempre creduto nella forza mistica del teatro, nella sua magia. Ho sempre creduto che il teatro potesse tirare fuori la parte migliore di ognuno di noi, ma poi, la certezza è arrivata quando ho scoperto attraverso lo studio pedagogico che, recitare trasforma, crea e va oltre l’immaginazione superando tutti i confini in uno spazio ‘neutro’ laddove per neutro s’intende la condizione di totale assenza di pre-giudizio con cui si deve imparare a conoscere la realtà e a viverla. Read more…