Nell’era della globalizzazione e della complessità sociale, il senso del cambiamento è la parola d’ordine. I mass media, hanno contribuito a questo repentino cambiamento, rivoluzionando l’accesso alle fonti informative, alla conoscenza e alla comunicazione. Tutto è fruibile, tutto si può ottenere con un clic. A mio parere, accettare il nuovo che avanza, non significa dimenticare e perdere la propria identità, anzi, bisogna difenderla attraverso la costruzione di un senso di appartenenza e di attaccamento alle proprie radici. Quest’ultime hanno per me un significato simbolico importante, mi legano alla trasmissione di quei valori e tradizioni ormai dimenticati, ma che sono stati importanti e decisivi nella mia crescita di persona. Il continuo proliferare di orientamenti di valore, l’associazione contraddittoria nelle condotte e negli stili di vita, genera oggi più che mai sconcerto e smarrimento. Quale soluzione, quindi? Quale intervento è chiamato in causa per evitare una catastrofe educativa? Potrebbe servire ritrovare un senso di marcia per imboccare la via? Una via che potrebbe condurci a vivere pienamente la nostra esistenza? Credo ancora nel potere dell’educazione come un processo di rinascita, come lo strumento efficace e rinnovatore della formazione della persona e i suoi valori costitutivi: libertà, creatività, solidarietà, razionalità, continuità generazionale. Educhiamoci alla responsabilità, al senso di giustizia, alla legalità, all’educazione del cuore e della mente, alla conoscenza, all’istruzione e all’integrazione interculturale. Riscopriamo il ruolo insuperabile della famiglia rispetto allo Stato e all’individuo. Chi sono? Mi chiamo Natascia Caccavale, ho una laurea quadriennale in Scienze Dell’Educazione e sono giornalista pubblicista. Questo sito www.educhiamoci.com nasce dalla passione per la pedagogia, dal bisogno di comunicare con l’altro e dalla speranza che ciascuno di noi possa realizzare la propria felicità. Per fare questo però bisogna impegnarsi, nulla accade per caso. Io sono pronta e propositiva e tu?
- Psicologia: un progetto solidale per i disturbi della personalità - 6 Dicembre 2021
- Allergie pediatriche come riconoscerle - 25 Novembre 2021
- Cavalli e famiglie un binomio perfetto - 20 Ottobre 2021
- Ho scelto me anche se cambi idea… e non è poco - 16 Settembre 2021
- La mia esperienza da educatrice in convitto - 4 Luglio 2021
- Dodici mister 100 al Suor Orsola Benincasa - 4 Luglio 2021
- Festival di Sanremo si o no? - 5 Marzo 2021
- Bianchi salverà la nostra scuola? - 3 Marzo 2021
- L’insostenibile leggerezza dell’irresponsabilità - 13 Febbraio 2021
- Come sarà l’estate dei piccoli post Covid - 8 Agosto 2020
Buona sera Natascia e’ un onore e un piacere averti conosciuta in una location positiva la scuola di yoga lo ZEN 81.E con piacere t’invito a mettere mi piace sul sito FB UOMINI D’AMORE di cui io sono il Fondatore e Amministratore,la dove vado alla ricerca di persone come noi generose e altruiste che postano contenuti per la condivisione comune di valori che sono in via di estinzione.