Premesso che la tecnologia non va demonizzata, ma al contrario bisogna farne un uso intelligente e consapevole. La stessa ci viene incontro per quanto riguarda la disabilità con strumenti compensativi che aiutano i bambini nell’apprendimento. Purtroppo la situazione attualmente ci sfugge di mano, in quanto è scientificamente provato che un’esposizione continua e prolungata danneggia lo sviluppo neurologico.
Read more…Clown Therapy e i Nasi Rossi
È un piacere per me condividere un’iniziativa sociale organizzata dell’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy che il 3 dicembre alle 17:30, all’Habita 79 di Pompei presenta il fumetto “Il Naso in tasca”
Read more…Halloween napoletano
Protagonista la scuola dell’infanzia del 39° Circolo Didattico Giacomo Leopardi
Il sostantivo Halloween ha preso il posto di quello italiano di Ognissanti entrando a far parte della nostra cultura popolare. Questa ricorrenza é cambiata tanto negli anni rispetto a come la ricordo io quando ero bambina e devo ammettere che questa nuova interpretazione mi piace. Non so spiegarvi perché ma al di là della sua accezione religiosa e solenne questa festività oggi assume molteplici significati.
Read more…La cura di sé
Mi ero ripromessa di realizzare un piano editoriale ad hoc per il mio blog. Mi ero ripromessa anche di scrivere almeno due volte a settimana contenuti accattivanti seguendo tutte le regole di blogging per avere il mio pubblico.
Read more…Questo Natale ricomincio da me
Non mi sembra vero sono seduta davanti al mio pc e sto scrivendo. Sono trascorsi tanti, troppi mesi dall’ultimo articolo, ma qualcosa dentro di me è cambiato.
Read more…Psicologia: un progetto solidale per i disturbi della personalità
Quando ho conosciuto casualmente su Insagram lo psicologo e psicoterapeuta Massimiliano Gaudino ho subito intuito che è una persona ” inconsueta”. Ho letto piacevolmente il suo secondo libro ( Ho scelto me anche se cambi idea) e ho voluto conoscerlo. È stato naturale dedicargli un articolo poiché il mio istinto ha vinto.
Read more…Allergie pediatriche come riconoscerle
Le allergie pediatriche sono in continuo aumento ma, come ci spiega il Dott. Rosario Barra Pediatra e Allergologo, allergici si nasce e non si diventa. I sintomi possono avere esordio anche nel primo anno di età. Vi è una predisposizione genetica in quanto avere entrambi i genitori allergici o uno dei due determina un elevato rischio nel nascituro di essere allergico. La gravità dei sintomi inoltre può essere influenzata anche da fattori come: l’inquinamento ambientale e domestico, stili di vita e alimentazione.
Read more…Cavalli e famiglie un binomio perfetto
Più passa il tempo e più mi rendo conto che certi incontri non accadono per caso. Come per caso mi sono trovata a seguire una rassegna dedicata ai cavalli Hafflinger all’interno del CRII ( Centro Regionale Incremento Ippico) di Santa Maria Capua Vetere (Ce). Un luogo a me sconosciuto anche se l’argomento cavalli mi è tanto caro per diverse ragioni, che forse, un giorno, vi racconterò.
Read more…Ho scelto me anche se cambi idea… e non è poco
Ho scelto me anche se cambi idea è il secondo libro dello psicologo e psicoterapeuta Massimiliano Gaudino. Già il titolo è prodromo di qualcosa di più che interessante se si considera che racchiude in poche pagine il racconto di donne che si sono emancipate, grazie alla psicoterapia, di uomini narcisisti. Non a caso l’ autore lo dedica alla straordinarietà delle donne.
Read more…La mia esperienza da educatrice in convitto
Finalmente dopo tanti mesi torno a scrivere sul mio blog. Un’assenza giustificata poiché quest’anno ho accettato un incarico di supplenza come istitutrice nell’ Istituto Agrario Dionisio Anzilotti di Pescia. La scelta di lavorare in Toscana è dettata dal fatto che la figura dell’ educatore è considerata fondamentale per coadiuvare e sostenere la didattica al di là del ruolo specifico come nel caso del convitto.
Read more…